1. Il giorno 2.12.1973 é stato fondato in Uster il Club Escursionistico Sciistico Italiano Uster (CESIU).
a) Il CESIU è un Club che si basa sul diritto svizzero del art. 60 del Codice Civile svizzero.
b) Il CESIU fa parte del SSV (Federazione sciistica svizzera) e la federazione sciistica regionale di Zurigo (ZSV).
2. Il CESIU é un Club che si prefigge di divulgare e far praticare gli sport della montagna, quali: Escursioni, agonismo dello Sci e tutto quello che é inerente alla montagna.
3. Il Club é indipendente, apolitico e aconfessionale.
4. Chiunque può iscriversi al Club indistintamente da qualsiasi nazionalità o lingua, previa richiesta al consiglio direttivo del CESIU.
5. Il direttivo del CESIU é formato da un presidente, da un segretario, da un cassiere e da un numero di consiglieri che può variare a secondo delle necessità. Esso rimane in carica per la durata di un anno. Il direttivo è eletto sempre in sede di assemblea ordinaria o straordinaria con votazione segreta.
6. L’elezione del presidente è fatta dal consiglio in sede di riunione con scrutinio segreto e con una percentuale del 70%. In caso di mancato accordo del consiglio nell’elezione del presidente si dovrà riunire tutti i soci e si procederà con un’altra votazione segreta, dove sarà eletto il presidente sempre che ottenga la percentuale del 50% più uno dei presenti all’assemblea.
7. Tutte le cariche inerenti all’organizzazione sono designate fra i consiglieri stessi, i quali si riuniscono una volta alla settimana nei periodi invernali e almeno ogni quindici giorni nel periodo estivo.
8. Un consigliere che per qualsiasi motivo non mantiene il suo impegno, viene sostituito con una altro socio che ha ottenuto il maggior numero di voti dei non eletti.
9. In caso che si dovessero prendere decisioni urgenti, solo il responsabile o il vice responsabile con tre consiglieri possono avere la facoltà di decidere e pertanto il consiglio dovrà accettare la loro decisione.
10. Tutti i soci devono essere diretti collaboratori del comitato, partecipando alle assemblee annunciate con invito personale, formulando proposte nuove, le quale saranno esaminate in sede di consiglio e se approvato saranno rese pubbliche. Ragazzi e ragazze a partire da 16 anni hanno il diritto al voto.
11. In tutte le votazioni di consiglio il presidente vota solo in caso di parità.
12. Il tesseramento è fatto annualmente con il rilascio di una tessera che deve essere rinnovato col timbro dell’anno in corso, oppure sostituita con una nuova, a secondo se lo ritiene opportuno il consiglio. La quota d’iscrizione è proposta annualmente dal consiglio direttivo secondo le necessità e sottoposta all’assemblea per la decisione finale.
13. Il Cesiu é composto di soci attivi, soci passivi e soci sostenitori. I soci attivi hanno diritto al voto, a partecipare alla gara sociale, all’agevolazione gite, agevolazione sui prezzi delle giornaliere vendute dal CESIU e il diritto ad iscriversi alla scuola sci. I soci passivi hanno diritto al voto e all’agevolazione gite. I soci sostenitori restano solo dei sostenitori del CESIU. IL CESIU metterà a disposizione ulteriori agevolazioni, secondo la possibilità.
14. Alla scadenza dell’anno sociale se un iscritto non rinnova la tessere perde il diritto di socio. Ogni socio può in qualsiasi momento dimettersi dal Club dando le dimissione per iscritto. Il socio o consigliere espulso può fare ricorso all’assemblea entro 30 giorni.
15. Nelle attività del Club si raccomanda a tutti i soci di attenersi alla buona educazione e al rispetto verso le altre persone e cose non proprie. Il Club non risponde dei danni arrecati dai soci a terzi.
a) Sono esonerati da responsabilità civile tutti i membri del direttivo per eventuali danni causati dal Club che supera il valore dell’’ammontare dell’avere in cassa.
16. Qualora si volessero apportare delle modifiche agli articoli di questo statuto é necessario indire un’assemblea dei soci, alla quale sono sottoposti i punti da modificare e solo con l’approvazione del 70% dei presenti é possibile accettarli.
17. In caso di scioglimento del Club dopo l’approvazione dell’assemblea tutti i valori sia in denaro sia in materiale andranno a favore del comitato cittadino di Uster o una istituzione filantropica.